Le fonti del diritto bancario
L'attività bancaria e l’attività delle banche
La vigilanza sull’attività della banche
La gestione delle crisi bancarie
L'assegno bancario 
Gli assegni bancari speciali 
L'assegno circolare 
I titoli speciali dell'Istituto di emissione e dei banchi meridionali 
Documenti di legittimazione e documenti probatori
Il deposito bancario 
Le altre forme di raccolta bancaria 
L'apertura di credito 
L'anticipazione bancaria 
Lo sconto bancario 
Il conto corrente bancario 
I crediti documentari
I depositi a custodia 
Il servizio bancario delle cassette di sicurezza 
Servizio incassi e istituti connessi 
I finanziamenti bancari particolari 
Il mutuo
Le garanzie bancarie
Le operazioni di credito fondiario ed edilizio 
Le operazioni di credito agrario e di credito peschereccio 
Altre operazioni di credito particolari 
Il leasing
Il factoring
I contratti dell'intermediazione finanziaria 
L’attività finanziaria delle banche
DIRITTO BANCARIO
Docente: Prof. de Benedictis Lucio Stenio
Corso di Laurea: SEGI (5 CFU); CLEF  (9 CFU).
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Scienze giuridiche 
Numero di telefono: 085.27104
Indirizzo e-mail: studio@lsdebenedictis.it 
Giorno e orario di ricevimento: lunedì h.12-14
Semestre: I 
Obiettivi: Il corso intende offrire agli studenti una visione aggiornata e organica della disciplina del settore creditizio e del mercato mobiliare che ha conosciuto negli ultimi anni notevoli mutamenti normativi. L’analisi della materia parte dalle fonti del diritto bancario, si snoda attraverso la disciplina dell’ordinamento bancario e arriva a esaminare i più importanti contratti bancari tipici e atipici, i titoli di credito,  la normativa relativa a particolari operazioni di credito e i contratti dell’intermediazione finanziaria. Per gli studenti del CLEF il corso avrà ad oggetto anche l’attività finanziaria delle banche.
Programma:
Le fonti del diritto bancario
L'attività bancaria e l’attività delle banche
La vigilanza sull’attività della banche
La gestione delle crisi bancarie
L'assegno bancario 
Gli assegni bancari speciali 
L'assegno circolare 
I titoli speciali dell'Istituto di emissione e dei banchi meridionali 
Documenti di legittimazione e documenti probatori
Il deposito bancario 
Le altre forme di raccolta bancaria 
L'apertura di credito 
L'anticipazione bancaria 
Lo sconto bancario 
Il conto corrente bancario 
I crediti documentari
I depositi a custodia 
Il servizio bancario delle cassette di sicurezza 
Servizio incassi e istituti connessi 
I finanziamenti bancari particolari 
Il mutuo
Le garanzie bancarie
Le operazioni di credito fondiario ed edilizio 
Le operazioni di credito agrario e di credito peschereccio 
Altre operazioni di credito particolari 
Il leasing
Il factoring
I contratti dell'intermediazione finanziaria 
L’attività finanziaria delle banche
Libri di testo consigliati:
- per SEGI:
 G. MOLLE – L. DESIDERIO, Manuale di diritto bancario e dell’intermediazione finanziaria, VII ed., Giuffrè, Milano, 2005. 
-per CLEF
A.URBANI (a cura di), L’attività delle banche, CEDAM, Padova, 2010
Per approfondimenti:
- F. GIORGIANNI -M.C. TARDIVO, Manuale di diritto bancario, Giuffrè, Milano, 2009.
- S. AMOROSINO-C. RABITTI BEDOGNI, Manuale di diritto dei mercati finanziari, Giuffrè, Milano, 2008.
- R. COSTI, Il mercato mobiliare, Giappichelli, Torino, 2010.
- A. ANTONUCCI, Diritto delle Banche, Giuffrè, MIlano, 2009.
Programma per i singoli corsi di laurea 
 SEGI (5 CFU): capitoli I, II, da IX a XXIX; da pag.3 a pag.37 - da pag.91 a pag.291 (Manuale MOLLE-DESIDERIO);
 CLEF (9 CFU): capitoli da I a XLII; da pag.1 a pag.538 (L’attività delle banche, a cura di A.URBANI);
Modalità di verifica dell’apprendimento:
Saranno svolte esercitazioni per valutare il grado di apprendimento degli studenti che, a metà del corso, potranno sostenere una prova scritta sugli argomenti già trattati.
SEDE DI CHIETI
										Via dei Vestini,31
											Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
										Viale Pindaro,42
											Centralino 085.45371
email: info@unich.it
										PEC: ateneo@pec.unich.it
										Partita IVA 01335970693