Nell sito https://teledidattica.unich.it/ è possibile trovare tutte le informazioni per partecipare alle lezioni in teledidattica sulla piattaforma Microsoft Teams.
È necessario:
Per qualunque problematica relativa alla teledidattica, si invita a contattare l'indirizzo email appositamente predisposto didatticaadistanza@unich.it
Per frequentare le lezioni in presenza è disponibile l'App Ud'A Prenota che consente di prenotare un posto in aula per ciascuna settimana di lezione, sino alla capienza massima individuata in osservanza delle vigenti disposizioni di sicurezza anticontagio.
L'app è disponibile su Google Play e nell'Apple App Store.
Nel sito https://teledidattica.unich.it/app-prenotazione è possibile scaricare il manuale dell'app.
Per qualunque problematica relativa all'app si invita a contattare l'indirizzo email didatticaadistanza@unich.it
L'Ateneo Gabriele d'Annunzio per garantire il normale svolgimento delle attività didattiche in piena sicurezza per studenti, docenti e tutto il personale, e nel rispetto della vigente normativa "anti-COVID", ha elaborato un importante piano organizzativo che prevede la possibilità di seguire le lezioni sia in presenza che, in diretta streaming, a distanza.
L'Ateneo si è dotato di un "Piano di potenziamento delle infrastrutture digitali", che prevede sia l'adeguamento delle aule che una serie di altre azioni per garantire la massima sicurezza in presenza e la massima affidabilità tecnologica per la didattica a distanza.
Le aule sono state potenziate per consentire ai docenti di tenere le lezioni in presenza (con gli studenti in aula nel rispetto della normativa vigente) e contemporaneamente trasmettendole in diretta streaming per tutti gli studenti che decideranno di seguire da casa. La piattaforma tecnologica che sarà utilizzata per la didattica a distanza è Microsoft Teams, un soluzione efficace e di semplice utilizzo già testata con successo dall'Ateneo.
Tutte le aule saranno dotate di PC, webcam, lavagne digitali, display interattivi, potenziamento della connessione internet WiFi.
Potenziamento di aule attraverso l'installazione di una presa di corrente in corrispondenza di ogni sedia ed una presa di rete ogni due sedie, in modo tale che gli studenti possano utilizzare il proprio portatile. Le aule saranno anche dotate di una potente connessione WiFi. Tale azione consentirà lo
svolgimento delle lezioni che necessitano di strumenti informatici, senza la necessità dei classici “Laboratori di informatica”.
L'Ateneo ha progettato e allestito una infrastruttura cloud (di calcolo e storage) specificatamente dedicata alla creazione di "laboratori virtuali", che
consentiranno agli studenti di collegarsi da remoto e poter utilizzare software specifici (di cui l'ateneo ha le licenze) e banche dati. I laboratori virtuali potranno essere utilizzati nei Corsi di Studio che prevedono attività formative che necessitano dell’uso di strumenti informatici da parte degli studenti, anche in modalità da remoto, dando la possibilità di avere un ambiente virtuale, nel quale gli studenti possono memorizzare e ritrovare i documenti realizzati.
Adeguamento di tutta l'infrastruttura di rete per aumentare la connettività da 1Gbps a 10Gbps, oltre ad installare, in ogni aula, un access point in modo da assicurare la connettività WiFi in tutti gli edifici, sia per i docenti che per gli studenti.
Gli studenti in corso di immatricolazione (che non hanno ancora perfezionato l'iscrizione o ricevuto il numero di matricola) potranno comunque accedere alla piattaforma della didattica online Microsoft Teams. Questa azione permette di compensare lo sfasamento temporale tra l’inizio delle lezioni (5 ottobre) e il termine per le immatricolazioni (5 novembre).
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693