• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    Lingua: 
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    MARINUCCI-DOLCINI-GATTA, Manuale di diritto penale. Parte generale, Giuffré editore, Milano, ult. edizione disponibile.

    N.B. E' obbligatorio dotarsi di una copia cartacea del Codice Penale aggiornato

    letture consigliate:
    G. FIANDACA, Prima lezione di diritto penale, Laterza, Bari, 2017. 
  • Obiettivi formativi:
    Al termine del corso lo studente possiede la conoscenza degli istituti di parte generale del diritto penale sostanziale (principio di legalità, teoria generale del reato, sistema sanzionatorio). 
  • Prerequisiti:
    Aver sostenuto gli esami di Diritto privato e di Diritto Costituzionale. 
  • Metodi didattici:
    La didattica si svolge secondo il metodo tradizionale (lezioni frontali).
    Durante le lezioni verranno esaminati
    alcuni casi pratici, con particolare attenzione agli istituti di parte generale e alla giurisprudenza formatasi in relazione ad essi. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L'esame si svolgerà in forma orale, con prenotazione telematica.
    Non sono previste verifiche dell'apprendimento in forma scritta.
    Per i frequentanti alcune domande riguarderanno i casi e gli istituti approfonditi durante le lezioni.
    Con le domande orali poste in sede di esame il candidato sarà valutato per
    la capacità di analisi e di ragionamento giuridico. In particolare i criteri di giudizio saranno i seguenti:
    - pertinenza rispetto alla domanda;
    - esaustività rispetto alla domanda;
    - proposta di nessi appropriati;
    - sintesi (non ridondanze e ripetizioni);
    - proprietà di linguaggio;
    - chiarezza espositiva. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    E-mail: giovanni.desantis@unich.it oppure avv.giovannidesantis@gmail.com
    Giorni e gli orari di ricevimento: appena dopo le lezioni oppure previo invio di mail. 

Studio dei principi costituzionali e generali in materia penale: riserva di legge, irretroattività, determinatezza e tassatività, colpevolezza, materialità e offensività.
Definizione e struttura del reato. Tipologie di illecito. Esame degli elementi costitutivi del reato: fatto tipico (condotta attiva ed omissiva, evento, rapporto di causalità); antigiuridicità (singole cause di giustificazione); colpevolezza (imputabilità, dolo, colpa, preterintenzione, ignoranza della legge penale). Forme di manifestazione del reato: circostanze, tentativo, unità e pluralità di reato, concorso di persone nel reato. Punibilità e sistema sanzionatorio. Pene e misure di sicurezza. Funzione e commisurazione della pena. Cause di esclusione e di estinzione della punibilità.

-Compiti e funzioni del diritto penale.
- Il principio di legalità; la crisi della riserva di legge; il diritto giurisprudenziale; legalità nazionale e legalità europea;
-Definizione formale e sostanziale del reato.
- Il concetto di bene giuridico. La teoria "costituzionale" del bene giuridico.
- I soggetti.
- La responsabilità degli enti collettivi. Cenni.
- Le tecniche di strutturazione delle fattispecie criminose che sollevano problemi di costituzionalità.
- I principi di politica criminale. Il carattere frammentario del diritto penale.
- La teoria generale del reato e l'analisi delle componenti del reato.
- Le concezioni bipartita e tripartita del reato.
- Il fatto tipico come primo livello della struttura del reato.
- Il modello classico e l'importanza del metodo teleologico.
- La coscienza e volontà dell'azione;
- La nozione di evento nel diritto penale.
- Il rapporto di causalità. Le diverse teorie. La nozione dell'imputazione oggettiva dell'evento.
- Le SS. UU. Franzese; il diritto penale al cospetto della scienza;
- Fondamento sostanziale e disciplina delle cause di giustificazione.
- In particolare la legittima difesa; la legittima difesa domiciliare;
- Il principio di colpevolezza e l'art. 27, 1° e 3° co., Cost.
- La responsabilità oggettiva.
- Il concetto di colpevolezza e le teorie della pena.
- L'imputabilità come capacità di intendere e di volere;
- L'illecito colposo.
- La definizione del delitto doloso. Le diverse forme del dolo. Il dolo eventuale;
- Disciplina dell'errore.
- La preterintenzione;
- Le forme di manifestazione del reato;
- Il sistema sanzionatorio.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram