• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Per la preparazione agli esami si suggerisce l’utilizzazione del seguente testo:
    • P. PERLINGIERI, Istituzioni di diritto civile, Esi, Napoli, ult. ed.

    Il possesso di un codice civile aggiornato costituisce ausilio indispensabile per la conoscenza della materia.
    Si consiglia l'edizione a cura di:
    G. PERLINGIERI e M. ANGELONE, Codice civile con Costituzione, Trattati UE e FUE, Leggi complementari e Codici di settore, ESI, Napoli, ult. ed. 
  • Obiettivi formativi:
    Il Corso intende contribuire al raggiungimento degli obiettivi formativi del Corso di Studio, fornendo un quadro completo e aggiornato del sistema
    del diritto privato. In tale prospettiva, vengono esaminati i principali istituti dell’ordinamento privatistico, con particolare attenzione alla funzione degli stessi ed all’analisi del significato delle disposizioni normative che li disciplinano.

    Quanto ai risultati programmati, al termine del processo di apprendimento, gli studenti dovranno dimostrare:

    - Conoscenza e comprensione degli aspetti fondamentali degli istituti del diritto privato oggetto di studio, ponendoli in relazione con l’assiologia dell’ordinamento giuridico vigente.

    - Capacità di applicare conoscenza e comprensione, essendo in grado di utilizzare principi, categorie e istituti del diritto privato oggetto di studio per comprendere le questioni dottrinali o per elaborare soluzioni relative alle fattispecie concrete sottoposte alla loro attenzione.

    - Autonomia di giudizio, essendo in grado di dimostrare competenza nell’analisi dei principi, delle categorie e delle tematiche oggetto di studio.

    - Abilità comunicative, essendo in grado di esporre in modo adeguato e con padronanza del linguaggio tecnico della disciplina, le tematiche oggetto del Corso nonché i risultati maturati nello studio individuale.

    - Capacità di apprendimento, dovendo padroneggiare gli strumenti disciplinari, concettuali e operativi al fine di applicare e aggiornare in autonomia le conoscenze acquisite.

    Gli studenti sono altresì in grado di mettere in collegamento – utilizzando le fonti normative, giurisprudenziali e dottrinali – quanto appreso nell’ambito di altri insegnamenti del Corso di studio. 
  • Prerequisiti:
    Nessuno 
  • Metodi didattici:
    L’insegnamento è strutturato in 72 ore di didattica frontale. A corredo della didattica frontale, possono essere previsti seminari, laboratori ed esercitazioni. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    In coerenza con gli obiettivi formativi e i risultati di apprendimento attesi nonché con i metodi didattici adottati, per la verifica dell'apprendimento è prevista, a conclusione del ciclo di lezioni ed esercitazioni (verifica ex post), una prova finale orale consistente in 3-5 domande volte ad accertare la capacità di inquadramento sistematico, la proprietà di linguaggio, le capacità di collegamento tra gli istituti, la chiarezza nell’esposizione riguardo al programma d’esame. Il voto finale va da 1 a 30 con lode, secondo le seguenti modalità: 1-17, insufficiente; 18-21, sufficiente; 22-24, discreto; 25-27, buono; 28-29, molto buono; 30-30 con lode, eccellente.
    Possono altresì essere previste verifiche intermedie (in itinere), facoltative e riservate ai soli frequentanti. 
  • Sostenibilità:
    L'insegnamento tratta argomenti coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU e in particolare:
    - Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti;
    - Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita;
    - Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze;
    - Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo. 
  • Altre Informazioni:
    La frequenza del corso è facoltativa e consigliata. 

Il Corso ha ad oggetto l'esame dei principali istituti privatistici, avendo
particolare riguardo alla funzione degli stessi e all’analisi del significato
che le disposizioni normative che li disciplinano assumono alla luce del
complessivo sistema ordinamentale e dei valori che lo caratterizzano.
Peculiare rilievo viene assegnato - in linea con gli obiettivi formativi del corso di studio - ai temi delle obbligazioni e del contratto.

Il programma del corso verterà principalmente sui seguenti istituti: la norma e l’ordinamento giuridico. Le fonti del diritto (interno, europeo e internazionale) e l’interpretazione della norma. Le situazioni giuridiche soggettive e il rapporto giuridico. I fatti giuridici. I soggetti. I diritti della personalità. I beni e i diritti reali. Il possesso. Le successioni e le liberalità tra vivi. Struttura e vicende delle obbligazioni. Le specie tipiche di obbligazioni. Le fonti delle obbligazioni: le fonti non contrattuali. In particolare. Gli atti illeciti. Il contratto in generale. La tutela dei diritti. La pubblicità e la trascrizione. La famiglia. In merito ai singoli contratti, l’esame si soffermerà sulle principali figure della compravendita, della locazione, dell’appalto, del mandato, del deposito, del mutuo, della fideiussione, del factoring, del leasing e della transazione. Le parti riguardanti i titoli di credito, l’impresa e le società, il fallimento e le altre procedure concorsuali, il rapporto di lavoro potranno essere studiate nei principi generali.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram