• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    italiano 
  • Testi di riferimento:

    1. R. Bin, G. Pitruzzella, Diritto costituzionale, Giappichelli, Torino, ultima edizione (per lo studio della parte generale del corso);
    nonché
    2. G. Zagrebelsky, V. Marcenò, Giustizia costituzionale, Il Mulino, Bologna, 2018, solo il volume II, limitatamente alle parti di seguito indicate (per lo studio della parte speciale del corso):
    Capitolo I, limitamente al Paragrafo 11 (“Che cosa è e che cosa non è la Corte costituzionale”): pp. 47-52;
    Capitolo III ("I procedimenti di controllo della costituzionalità delle leggi"): tutto ad eccezione dell'"Introduzione": pp. 88-172;
    Capitolo IV ("Le decisioni"): tutto, pp. 173-261;
    Capitolo VIII ("Il giudizio sull’ammissibilità del referendum abrogativo"): tutto, pp. 373-394.

    E’ indispensabile la conoscenza della Costituzione italiana e delle principali leggi del diritto pubblico italiano, consultabili su qualsiasi codice di diritto pubblico o tramite la sitografia indicata alla fine del capitolo introduttivo del manuale.
     
  • Obiettivi formativi:

    Il corso, che avrà essenzialmente carattere istituzionale, ha per oggetto l'ordinamento costituzionale italiano, la sua storia, la sua struttura, le sue forme attuali, le sue istituzioni, la sua evoluzione, con particolare attenzione agli sviluppi dell'ordinamento europeo e del sistema politico interno ed internazionale, e con un continuo riferimento alla realtà storica, politica ed istituzionale del momento presente. In particolare ci si propone di studiare gli elementi ed i luoghi del diritto costituzionale con l'attenzione sempre rivolta alle importanti trasformazioni in corso nell'ordinamento giuridico italiano. La parte speciale del corso avrà ad oggetto la Giustizia costituzionale.
     
  • Prerequisiti:

    Nessuno
     
  • Metodi didattici:

    Lezioni frontali ed eventuali seminari partecipati dagli studenti
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:

    Esame in forma orale alla fine del corso
     
  • Sostenibilità:

    Questoinsegnamento tratta argomenti connessi al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU e in particolare:
    - Obiettivo 1: Sconfiggere la povertà;
    - Obiettivo 3: Salute e benessere;
    - Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti;
    - Obiettivo 5: Parità di genere;
    - Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica;
    - Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze;
    - Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo;
    - Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni solide;
    Obiettivo 17: Partnership per gli obiettivi.
     
  • Altre Informazioni:

    E-mail: pietro.masala@unich.it
    Giorni ed orari di ricevimento studenti: su appuntamento, nei giorni di lezione.
     


Il corso di Diritto costituzionale, unico, si compone di due parti:

a) una parte generale di Diritto costituzionale
b) una parte speciale sulla Giustizia costituzionale


PARTE GENERALE:
1. Il concetto di costituzione
2. Forme di stato e forme di governo: evoluzione storica dei modelli e realtà attuale dei principali ordinamenti costituzionali contemporanei.
3. La Costituzione della Repubblica italiana: storia, struttura, contenuti.
4. L'Italia e l'Unione europea: i riflessi sull'ordinamento costituzionale italiano dell'integrazione europea e comunitaria.
5. Le fonti del diritto italiano.
6. Il corpo elettorale e gli istituti della partecipazione politica.
7. Gli organi costituzionali: il Parlamento (struttura e funzioni); il Presidente della Repubblica; il Governo, la Corte costituzionale.
8. Il ruolo della giustizia costituzionale nell'ordinamento italiano: le attribuzioni della Corte costituzionale.
9. L'ordinamento giudiziario nella Costituzione: natura, struttura e funzioni del Consiglio Superiore della Magistratura.
10. Le Regioni.
11. I diritti costituzionali.

PARTE SPECIALE:
La seconda parte del corso sarà dedicata allo studio della Giustizia costituzionale. I sistemi di giustizia costituzionale; le fonti di disciplina della giustizia costituzionale nell’ordinamento italiano; la Corte costituzionale nel sistema dei poteri; il giudizio di costituzionalità delle leggi; i conflitti di attribuzione; il giudizio sull’ammissibilità del referendum abrogativo; il giudizio sulle accuse nei confronti del Presidente della Repubblica.


Il corso di Diritto costituzionale, unico, si compone di due parti:

a) una parte generale di Diritto costituzionale
b) una parte speciale sulla Giustizia costituzionale


PARTE GENERALE:
1. Il concetto di costituzione
2. Forme di stato e forme di governo: evoluzione storica dei modelli e realtà attuale dei principali ordinamenti costituzionali contemporanei.
3. La Costituzione della Repubblica italiana: storia, struttura, contenuti.
4. L'Italia e l'Unione europea: i riflessi sull'ordinamento costituzionale italiano dell'integrazione europea e comunitaria.
5. Le fonti del diritto italiano.
6. Il corpo elettorale e gli istituti della partecipazione politica.
7. Gli organi costituzionali: il Parlamento (struttura e funzioni); il Presidente della Repubblica; il Governo, la Corte costituzionale.
8. Il ruolo della giustizia costituzionale nell'ordinamento italiano: le attribuzioni della Corte costituzionale.
9. L'ordinamento giudiziario nella Costituzione: natura, struttura e funzioni del Consiglio Superiore della Magistratura.
10. Le Regioni.
11. I diritti costituzionali.

PARTE SPECIALE:
La seconda parte del corso sarà dedicata allo studio della Giustizia costituzionale. I sistemi di giustizia costituzionale; le fonti di disciplina della giustizia costituzionale nell’ordinamento italiano; la Corte costituzionale nel sistema dei poteri; il giudizio di costituzionalità delle leggi; i conflitti di attribuzione; il giudizio sull’ammissibilità del referendum abrogativo; il giudizio sulle accuse nei confronti del Presidente della Repubblica.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram